Bagagli a mano: guida completa per viaggiare senza stress

Tre valigie di diverse tonalità, con manici e cerniere visibili, perfette per viaggiare in aereo.

Preparare la valigia può essere un vero rompicapo, soprattutto quando si tratta di rispettare le regole sui bagagli a mano delle diverse compagnie aeree.

Per aiutarvi, abbiamo raccolto le informazioni essenziali sulle misure e i pesi consentiti dalle principali compagnie.

Regole bagagli a mano delle principali compagnie aeree

Ryanair: 40x20x25 cm (borsa piccola gratuita). Per un trolley aggiuntivo da 55x40x20 cm e 10 kg è necessario acquistare l’imbarco prioritario o un bagaglio extra. Maggiori Informazioni

EasyJet: 45x36x20 cm (borsa piccola gratuita). Con il biglietto “Up Front” o “Extra Legroom”, si può portare un secondo bagaglio da 56x45x25 cm. Maggiori Informazioni

Wizz Air: 40x30x20 cm (borsa piccola gratuita). Per un trolley da 55x40x23 cm e 10 kg è richiesto l’acquisto di “WIZZ Priority”. Maggiori Informazioni

Vueling: 40x30x20 cm (borsa piccola gratuita). Con la tariffa “Optima” o superiore, si può aggiungere un bagaglio a mano da 55x40x20 cm e 10 kg. Maggiori Informazioni

ITA Airways: 55x35x25 cm e massimo 8 kg, più un accessorio personale. Maggiori Informazioni

Lufthansa: 55x40x23 cm e massimo 8 kg, più un piccolo bagaglio aggiuntivo. Maggiori Informazioni

Air France: 55x35x25 cm e massimo 12 kg, più un accessorio personale. Maggiori Informazioni

British Airways: 56x45x25 cm e massimo 23 kg, più una borsa personale. Maggiori Informazioni

Attenzione: Le regole possono variare e subire modifiche.

Prima di partire, verifica sempre le informazioni aggiornate sul sito ufficiale della compagnia aerea con cui viaggi!

Buon viaggio!
Lascia un commento se hai trovato utile questa guida o seguimi per altri consigli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *